Per la fine degli anni ’70 arrivò in casa Fiat una nuova arrivata la Ritmo. Sostituiva di fatto la vecchia 128. Tuttavia non è da sottovalutare come anonima piccola utilitaria; infatti le versioni sportive, accuratamente riviste dall’Abarth sono piuttosto veloci per l’epoca.

Bisogna però aspettare il 1983 per avere la prima sportiva; infatti Abarth lancia la 125 TC. Era dotata di un motore 2.0L bialbero, con due valvole per cilindro capace di dare alle ruote anteriori ben 125 cv. Di fatto era derivata dalla precedente 105 TC, ma con dovute correzioni.

Immancabili i motivi richiamanti lo stemma dello scorpione. Nel 1979 la Ritmo 75 Abarth prese parte al Rally di Monte Carlo con alla guida il grande Attilio Bettega.
L’anno successivo venne introdotta la seconda serie, dove le particolarità si trovano, maggiormente all’esterno.

Meccanicamente la versione Abarth recuperò 5 cavalli, infatti venne denominata 130 Abarth TC. Questa versione tuttavia venne usata nel Gruppo A, in quanto Lancia in quel periodo aveva schierato la 037.

◄ 131 Abarth Rally (1976 – 1982)

► Fiat Abarth Uno Turbo (Anni ’80)

____

◄◄ HOME