Domenica 23 febbraio 2025 si è svolto il primo Abarth Trackday, una manifestazione fortemente voluta e organizzata da Abarth Club Como e Abarth Club Cuneo in collaborazione con Monza Performance.
Un sogno inseguito da tempo per Lisa e Michele, presidenti dei 2 club citati, che finalmente ha preso vita e ha centrato un obiettivo enorme, raggiungendo 401 vetture iscritte e 970 persone.
Il meteo nuvoloso e qualche goccia ad inizio mattinata non hanno fermato i partecipanti che in questa fredda mattina di febbraio hanno invaso il paddock dello stupendo Cremona Circuit che ha unito vari club Abarth provenienti da tutta Italia, per mettere in mostra le proprie vetture ma anche per partecipare ai numerosi turni in pista.
L’organizzazione è stata perfetta, un paddock ordinatissimo con tutte le vetture disposte e ben parcheggiate, ognuna nell’area designata per il proprio club di appartenenza e nei box messi a disposizione.
Dalle 9:40 sono iniziati i turni in pista e da subito hanno attratto un gran numero di partecipanti. Turni da 20 minuti per 25 auto, che in questa pista risultano accettabilissime, si sono susseguiti per tutta la giornata fino alle 17:00 (con una breve sosta pranzo) a cui si è aggiunta la possibilità per il pubblico di salire sulle vetture taxi messe a disposizione da Monza Performance.
Questo primo Abarth Trackday ha raccolto appassionati di ogni età, abitudinari della pista e anche chi è entrato per la prima volta tra i cordoli, ma anche semplici visitatori accomunati dalla passione per lo scorpione.
Scrive Lisa:
Nel 2017, ero da pochissimo presidente dell’Abarth Club Como, quando ho conosciuto “Gabbia” proprio ad un evento di Special Stages, il Montecarlo Stages.
Lui non era ancora presidente dell’Abarth Club Cuneo ma, con lo zampino di amicizie in comune, abbiamo avuto modo di iniziare a parlare e grazie a questa nostra passione c’è stato subito modo di confrontarci sulla gestione dei propri club, di condividere idee per eventi ecc.
Il nostro legame è andato quasi subito oltre a quello della passione per lo scorpione e questo ci ha portati a costruire insieme la crescita dei rispettivi club e non solo.
Abbiamo lavorato spesso insieme per creare vari eventi, sempre con l’obiettivo di migliorarci e di non fermarci. Questo primo Abarth Track Day di domenica 23 Febbraio 2025 è stato un sogno che si è realizzato!
Una giornata fortemente voluta da entrambi e che siamo riusciti a realizzare grazie alla collaborazione preziosissima dei nostri due club insieme a Monza Performance che ha creduto in questo progetto e in noi e che ci ha permesso di raggiungere numeri che non ci aspettavamo: 401 vetture e 970 partecipanti iscritti!
Ovviamente il meteo non poteva essere dalla nostra parte, altrimenti sarebbe stato troppo semplice ma qualche nuvola e qualche goccia ad inizio mattinata non hanno fermato i partecipanti che già dalle prime ore del mattino hanno invaso il paddock dello stupendo Cremona Circuit. 14 club Abarth ufficiali provenienti da tutta Italia, hanno partecipato alla giornata per mettere in mostra le proprie vetture ma anche per partecipare ai numerosi turni in pista a disposizione. Presente anche, con nostro grandissimo orgoglio, una rappresentanza della Casa Madre che ha portato due nuovissime 600e Abarth a disposizione per chiunque volesse fare un test drive dell’ultima nata in casa Abarth (aimé elettrica).
Il paddock era invaso dalle vetture dello scorpione, tutte ben ordinate e divise per aree in base al proprio club di appartenenza e nei box messi a disposizione per la giornata
Dalle 9:00 sono iniziati i turni in pista e da subito hanno attirato un gran numero di partecipanti. Turni da 20 minuti per 25 auto, che in questa pista risultano accettabilissime, si sono susseguiti per tutta la giornata fino alle 17:00 (con una breve sosta pranzo) a cui si è aggiunta la possibilità per il pubblico di salire sulle vetture taxi, preparate e messe a disposizione da Monza Performance.
Questo primo Abarth Track Day ha raccolto appassionati di ogni età, abitudinari della pista e chi è entrato per la prima volta tra i cordoli, ma anche semplici visitatori accomunati dalla passione per il marchio Abarth.
Un grazie immenso a Monza Performance, agli sponsor, a tutti i rappresentanti degli altri club presenti e, ovviamente, a tutti i partecipanti che ci hanno aiutati a raggiungere un obiettivo e realizzare il sogno mio e di Michele.
Ma un grazie enorme va anche a Mattia di special stages e ai suoi ragazzi e ragazze che già dalle 7 di mattina ci hanno supportato e sopportato fino a tarda sera.
Ci hanno aiutato nella gestione degli ingressi, nei parcheggi e poi, quando hanno visto che ci stavamo comportando bene nel paddock, nella gestione della pit lane.
Insomma sono stati indispensabili perché le cose da guardare sono state tantissime, ma avere amici su cui poter contare é stato un aiuto fondamentale